Nutizie - Sport di badminton

Sport di badminton

macchina di badminton

U badminton (Badminton) hè un picculu sport in interni chì usa una racchetta à manicu longu simile à una rete per colpisce una piccula palla fatta di piume è sughero attraversu a rete. U ghjocu di badminton si ghjoca nantu à un campu rettangulare cù una rete in u centru di u campu. E duie squadre utilizanu diverse tecniche è tattiche cum'è u serviziu, u colpu è u muvimentu per colpisce a palla avanti è indietro nantu à a rete per impedisce chì a palla caschi in l'area effettiva di a squadra, o fà chì l'avversariu colpisca a palla cum'è una vittoria.

Ci sò parechje tiurie nantu à l'origine di u badminton, ma a più ricunnisciuta hè chì hè natu in Giappone in u XIV-XV seculu. U sport mudernu di badminton hè natu in India è s'hè furmatu in u Regnu Unitu. In u 1875, u badminton hè apparsu ufficialmente in u campu visivu di a ghjente. In u 1893, u club britannicu di badminton s'hè sviluppatu gradualmente è hà stabilitu a prima associazione di badminton, chì hà stipulatu i requisiti di u locu è i standard di u sport. In u 1939, a Federazione Internaziunale di Badminton hà appruvatu e prime "Regule di Badminton" chì tutti i stati membri rispettanu. In u 2006, u nome ufficiale di a Federazione Internaziunale di Badminton (IBF) hè statu cambiatu in Badminton World Federation (BWF), a Federazione Mundiale di Badminton.

L'urganizazione più impurtante di badminton hè a Federazione Mundiale di Badminton, chì hè stata creata in Londra in u 1934. L'urganizazione più impurtante in Cina hè l'Associazione Cinese di Badminton, chì hè stata creata in Wuhan l'11 di settembre di u 1958.

Storia:

macchina di badminton

U badminton hè natu in Giappone trà u XIV è u XV seculu. À quellu tempu, a racchetta era fatta di legnu è a palla era fatta di noccioli di ciliegia è piume. A pupularità di stu tipu di ghjocu hè prestu sparita.

In u XVIIIu seculu, in a cità di Pune, in India, hè apparsu un ghjocu simile à l'attività di badminton d'oghje. Era tissutu in una palla cù filu di lana, è ci eranu inserite piume.

U badminton mudernu hè natu in Inghilterra. In u 1873, in a cità di Birmingham, Glasgowshire, Inghilterra, un duca chjamatu Bowert hà datu una rappresentazione di "Puna Game" in u palazzu. Siccomu sta attività hè assai interessante, hè diventata prestu pupulare. Da tandu, stu ghjocu in interni s'hè spartu prestu in tuttu u Regnu Unitu, è "Badminton" (Badminton) hè diventatu u nome inglese di badminton.

In u 1877, e prime regule di ghjocu di badminton sò state publicate in Inghilterra. In u 1893, a prima associazione di badminton di u mondu hè stata creata in u Regnu Unitu, è i standard per i campi di badminton sò stati ridefiniti. In u 1899, l'associazione hà urganizatu i primi "Campionati di Badminton All England", chì si tenenu una volta à l'annu.

À u principiu di u XXu seculu, u badminton si sparse da a Scandinavia à i paesi di u Commonwealth, in Asia, America, Oceania, è infine in Africa. Da l'anni 1920 à l'anni 1940, u badminton in i paesi europei è americani si hè sviluppatu rapidamente, frà i quali u livellu di a Gran Bretagna, a Danimarca, i Stati Uniti è u Canada era abbastanza altu.

Intornu à u 1920, u badminton hè statu introduttu in Cina.

Dopu à l'anni 1960, u sviluppu di u badminton s'hè spustatu pianu pianu in Asia. À l'Olimpiadi di Seoul di u 1988, u badminton hè statu listatu cum'è avvenimentu di spettaculu; à l'Olimpiadi di Barcellona di u 1992, hè statu listatu cum'è avvenimentu ufficiale. Da tandu, u badminton hè entratu in un novu periodu di sviluppu.

In maghju 1981, a Federazione Internaziunale di Badminton hà restauratu a sede legale di a Cina in a Federazione Internaziunale di Badminton.

In l'anni attuali in u mercatu di i sporti di badminton, ci hè una macchina di tiru di badminton sviluppata per chì i ghjucatori di badminton possinu ghjucà è furmà e so cumpetenze. Sè qualchissia hè interessatu à cumprà o fà affari, pò mandà un email o aghjunghje un email à WhatsApp: 0086 136 6298 7261.

macchina di furmazione di badminton siboasi


Data di publicazione: 15 d'aprile 2021